“Piccoli imprenditori e i suicidi di stato” nasce nel 2011 come Community su Facebook da una iniziativa
della Dott.ssa Simona Pedrazzini dopo aver avuto notizia del suicidio di due imprenditori del Nord-Est a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro e ciò diventa l’evento decisivo per la nascita della pagina PICCOLI IMPRENDITORI E I SUICIDI DI STATO.
Scopo della pagina Facebook aprire un dialogo su questo argomento.
Centinaia di persone, piccoli imprenditori, si sentono subito coinvolti e partecipano all’analisi. Il 2011 segna anche l’inizio della grande “crisi economico/sociale”.
Nel 2012 l’ISTAT derubrica le cause dei tantissimi suicidi per crisi economica, oltre 4000 all’anno, con
‘motivo sconosciuto’. Il tema è chiaramente ignorato, se non addirittura taciuto, dalla politica e dalle
istituzioni e i principali media non parlano dell’argomento.
Solo radio24 nel 2012 alla trasmissione ‘9 in punto ’ condotta Oscar Giannino intervista Simona.
Oscar e Simona iniziano a denunciare e a tenere conto dei numerosi suicidi e ricevono migliaia di richieste di aiuto.
È proprio in questa occasione che Simona dice ‘’l’unica cosa è fare’’. E il Movimento da “ Fermare il
Declino”, muta il suo nome e diventa “FARE per fermare il declino ’’.
Nel 2013 Simona si candida per il Senato.
Nel 2015 per la prima volta il Quotidiano La Repubblica pubblica un articolo <<La crisi che uccide: 45mila suicidi all’anno per la perdita di lavoro a livello europeo>> e il 14 Marzo 2021 un nuovo articolo sullo stesso quotidiano spiega che <<In Italia si tolgono la vita ogni anno circa 4000 persone>>. Ma ancora una volta lo stesso giornale si sottrae ad un’analisi del vero problema e cioè la volontà di distruggere la Piccola Micro Impresa e le famiglie.
Nel 2019 la pagina Facebook , diventa ASSOCIAZIONE NO PROFIT
Oggi Simona Pedrazzini gestisce una rete di professionisti etici, Legali, tecnico/Legali e Commercialisti
specializzati nell’applicazione della L. 3/2012 comunemente conosciuta come anti-suicidi e
tecnicamente dell’ “ esdebitamento”, che consente al debitore di pagare solo quanto può permettersi di
pagare.
L’associazione garantisce ai propri assistiti sostegno legale, economico e psicologico dall’inizio alla fine di tutte le procedure necessarie con lo scopo di ridare loro vita come persone serene, dignitose e nuovamente produttive.
Alessandra & Sabrina Fieni