C’é sempre qualcuno!

Vorrei condividere con voi un testo che ha scritto un mio amico dopo il suicidio di un suo allenatore di soli 36 anni. Al suo funerale erano presenti tante persone nonostante il gesto poco condivisibile che aveva appena compiuto. Ma la cosa interessante era vedere come a tutti dispiacesse il “non aver aiutato” il “non essersi accorti”, il “non averlo salvato”. Incredibile vedere, quante fossero le persone, anche le meno vicine a lui, che avrebbero dato tanto pur di evitare quel gesto, se solo gli fosse stato permesso. Questo a significare che anche quando ci sentiamo in difficoltà e abbandonati da tutti, in verità c’è sempre qualcuno pronto a darci una mano e a fare qualcosa per noi, proprio come tutta quella gente lo avrebbe fatto per lui; che si tratti di amici, che si tratti di parenti, che si tratti del nostro team di esperti.

<<Ti scrivo queste due righe più per me che per te, ti sembrerà un po’ egoistico, e forse lo sarà anche, ma non riesco davvero a realizzare quello che è successo, e poi me lo hai sempre detto anche tu che in campo ero un po’ egoista.
Tutto ciò è talmente assurdo che il mio cervello non vuole ammetterlo a se stesso, forse perché non era nella lista delle opzioni possibili, forse perché non riesco a trovarci un motivo o forse semplicemente perché non voglio ancora crederci.

Non ero ne il tuo migliore amico, ne la persona a te più vicina, ne nessuno di abbastanza importante per prendermi l’onere e l’onore di scrivere qualcosa su di te, quindi sempre più egoisticamente scriverò qualcosa su di me.
Mi hai allenato un solo anno, anzi metà visto l infortunio alla caviglia, e nonostante ciò mi sembra che tu mi abbia allenato per una vita.
In un solo anno, ho imparato molte più cose di quanto non abbia fatto in molti più anni con altri allenatori.

Eh si, parliamo di tiro, di difesa, ma soprattutto di cose che vanno ben oltre la pallacanestro…
Mi hai insegnato come non mollare dopo un infortunio o una delusione avendo la voglia di lavorare per rimettersi in piedi e tornare più forte di prima.
Mi hai insegnato che quando hai davvero passione per qualcosa ci devi dedicare tutto te stesso, tutto il tuo tempo, tutte le tue forze ed energie.
Mi hai insegnato come si va al campetto, che alla fine è come relazionarsi con le persone più grandi, con le scarpe vecchie e la borsa piena di umiltà.
Mi hai insegnato che esistono ancora persone buone e vere con cui poter semplicemente parlare della qualunque senza sentirsi giudicati o in imbarazzo.
Mi hai insegnato come essere un leader positivo, e come da soli non si arrivi da nessuna parte, ma ci sia sempre bisogno degli altri.
Mi hai insegnato come reggere la pressione e come allargare le spalle e il sorriso quando quest’ultime si riempiono di pesi e di responsabilità.
Mi hai insegnato come accettare una sconfitta, ecco, forse qui non hai fatto proprio un ottimo lavoro.

Insomma un mondo di roba, e come lo hai fatto con me, lo hai fatto anche con una marea di altri “bimbiiii”, come ci chiamavi tu, ed è per questo che sei stato un mio grande amico prima di un mio allenatore.
Vorrei davvero stare qua a descrivere ogni singolo momento passato insieme, partite, cene, allenamenti, gelati, campetti, colazioni, mattine, pomeriggi, sere, litigi, risate, urla, abbracci, schiaffi. Ma so anche che non amavi essere messo al centro dell’attenzione, e che ci sono certe storie che è giusto rimangano solo nostre, ma ti ripeto, queste righe le ho volute scrivere più per me che per te; forse solo per cercare di convincermi a realizzare che non sei più “solo a Fidenza” ma appena più lontano…>>

Sabrina Fieni 

Contattaci

Sede Principale

Via Lungotevere Flaminio 76 - 00196 - Roma (RM)

Telefono

+39 366 871 9183

Email

info@suicididistato.it

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: